Ecolibrarsi: leggiamo il presente per scrivere il futuro
ECOLIBRARSI è il progetto che, grazie a Coop Alleanza 3.0, abbiamo potuto organizzare per parlare – attraverso i libri, come sappiamo fare noi – di sostenibilità a 360°.
Sostenibilità in ambito ambientale individua un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri.
Abbiamo scelto con impegno il logo di questo evento, volevamo che avesse una comunicabilità potente.
E’ una bambina che guarda lontano, dondolandosi spensieratamente su un ponte, in equilibrio, nello sfondo naturale di un bosco nel quale l’uomo è intervenuto con un ponte in legno, adeguandosi alla natura.
E’ perfetto per quello che, con questa iniziativa, vorremmo trasmettere: ottimismo, delicatezza, rispetto, fiducia, equilibrio.
PROGRAMMA Sabato 20/11/2021
ore 15.30 per bambini delle scuole elementari
Jack Pigòn, Laboratorio-gioco-riflessione sull’importanza dell’ambiente
con l’autore Francesco Gungui
ore 17.00 per ragazzi delle medie e superiori
La neve finchè cade, Laboratorio-lettura-scrittura-attività espressive
Con Rosanna Bonafede e l’autrice Simona Baldelli
PROGRAMMA Sabato 27/11/2021
Ore 15.30 Riflettere con un giallo
Buono da morire. Un’indagine di Vito
di Rems (Damster) – presentazione del libro
Ore 16.30 TAVOLA ROTONDA sulla “Sostenibilità a 360°”
- Fabrizio Iaconetti: «Tutto ruota. Viaggio nel mondo dell’economia circolare»
- Pier Alberto Guidotti «Approccio sostenibile al digitale nelle famiglie: dialogo fra generazioni»
- Matteo Bortolotti «Cultura sostenibile, ad ogni età e in ogni genere»