Festival dell’Albero

Radici per il futuro

L’importanza degli alberi nella nostra vita in un mese di eventi pensati per tutti, dall’infanzia all’età adulta.

Un progetto nato di concerto fra Legambiente e il comune di Castel Maggiore: un intero mese di attività che possa attraversare luoghi, culture e generazioni della nostra città.

Di seguito il nostro contributo al programma del Festival. 

L’Isola si veste di alberi

Il nostro salone della Narrativa è un “bosco” di quadri! A tempera, pastello, matita, acquerello nelle splendide interpretazioni dei pittori:

Chicchi Cornici della Beverara- con alberi vivaci e ammiccanti

Fausto Giovagnoni di Trebbo – con alberi romantici e suggestivi

Quando: dal 23 marzo al 12 aprile

Caccia al libro “sull’albero” sul tavolo

Scelta di libri per bambini e per adulti a tema “albero e natura” a disposizione per il prestito

Quando: dal 10 marzo al 12 aprile

da lunedì a sabato dalle 16.30 alle 18.30, sabato anche dalle 10 alle 12.00

Trame di petali – I fiori raccontano il territorio e creano legami

a cura di Stefania Mingardi di Verdeoro Flower Solution

Quando: Gioved’ 27 marzo ore 21.00

Alberi in Buone Mani – Consigli pratici per piantare e mantenere alberi adatti alla nostra terra

A cura di Daniele Negrini di All Green

Quando: Martedì 1 aprile alle 21.00

Verde Autoctono – Piccole piante, grandi benefici

Gli arbusti delle nostre zone: caratteristiche e proprietà, consigli per la loro piantumazione

a cura della biologa Valeria Marchesini

Quando: Giovedì 3 aprile alle 21.00

“Oggi il mio amico albero lo disegno io” – Laboratorio d’arte per la scuola primaria

a cura di Barbara Giannerini

Quando: Sabato 5 aprile dalle 15.00 alle 17.00

Radici di Luce: L’Anima degli Alberi – Fotografie narranti

a cura di Daniel de Felice

Quando: Sabato 5 aprile alle 17.30

Emergenza climatica: tempo scaduto, il futuro si decide ora – Alberi rinnovabili, i nostri alleati

a cura di Luca Girotti, Legambiente

Quando: Martedì 8 aprile ore 21.00