Il Nobel Day è un appuntamento ormai consolidato che L’Isola del Tesoro dedica agli scrittori e alle scrittrici che hanno vinto il più importante premio internazionale di letteratura (puoi leggere la nostra pagina sulla storia del premio e quella con tutti i vincitori fino ad oggi). Si svolge presso la biblioteca, ogni anno il 10 Dicembre in concomitanza con la serata ufficiale di consegna dei premi che si svolge nella Sala dei Concerti di Stoccolma.
Quattro relatori, a turno, presentano in 10-15 minuti un autore o un’autrice che amano particolarmente fra quelli che, dal 1901 ad oggi, hanno vinto il premio.
Chiunque abbia una predilezione per uno dei vincitori ed desideri trasmettere il proprio apprezzamento parlando della sua vita, delle sue opere, di aneddoti che lo hanno colpito, dei motivi per cui vale la pena di leggerlo, può proporsi come relatore (scrivendo a isoladeltesoro.trebbo@gmail.com).
Finora abbiamo parlato di:
- Samuel Beckett (Premio 1969)
- Pearl S. Buck (Premio 1938)
- Alber Camus (Premio 1957)
- Giosuè Carducci (Premio 1906)
- Bob Dylan (Premio 2016)
- Dario Fo (Premio 1997)
- Louise Glück (Premio 2020)
- Kazuo Ishiguro (Premio 2017)
- Selma Lagerlöf (Premio 1909)
- Gabriel Garcìa Marquez (Premio 1982)
- Eugenio Montale (Premio 1975)
- Alice Munro (Premio 2013)
- Jean-Paul Sartre (Premio 1964)
- Wislawa Szymborska (Premio 1996)
- Mo Yan (Premio 2012)
E’ anche l’occasione per scambiarci gli auguri di Natale con pandoro, panettone e spumante.
QUEST’ANNO, L’ANNO DI ANNIE ERNAUX, IL PROGRAMMA DEL NOSTRO NOBEL DAY SARÀ QUESTO.
Edizioni passate:
2021 – L’anno di Abdulrazak Gurnah
2020 – L’anno di Louise Glück.