Per l’ottava volta, il 10 dicembre all’Isola del Tesoro, è NOBEL DAY, appuntamento coi classici: i Premi Nobel della Letteratura.
Chi ci segue dà tempo sa già che è una serata molto speciale.
- perchè siamo già in clima natalizio e prendiamo l’occasione per scambiarci gli auguri con panettone e spumante,
- perchè ci troviamo in concomitanza con la serata ufficiale di consegna dei Nobel nella Konzertsaal di Stoccolma,
- perchè ci saranno persone interessanti che parleranno di autori e autrici interessanti.
Il programma di quest’anno:
PIERLUIGI BIRTOLO, responsabile marketing e comunicazione in un’azienda di Castel Maggiore (Bologna), ci parla di Pablo Neruda, spoeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino-americana del Novecento, premiato nel 1971.
ROSANNA BONAFEDE, ex insegnante di scuola primaria e docente di scrittura creativa, scrittrice a sua volta di storie vere e letterarie, ci parla di Ernest Hemingway, scrittore statunitense nato nel 1899, romanziere tra i più celebri del Novecento, premiata con il Nobel per la Letteratura, nel 1954.
LINDA CESTER, avvocato e libraia, blogger e autrice di interviste e recensioni, ci parla di Han Kang, la vincitrice dell’anno, poetessa e scrittrice sudcoreana, dalla scrittura innovativa e sperimentale, ha ottenuto la fama col romanzo La vegetariana.
RITA MICHELON, ex giornalista presso Corriere di Romagna, rivista Uomini e Trasporti, addetta stampa presso Ufficio stampa Provincia di Bologna, redattrice per la rivista Ecoscienza, ci parla di Ohran Pamuk, tra i maggiori romanzieri turchi contemporani, oltreché il più letto in assoluto, con oltre tredici milioni di copie vendute dei suoi romanzi, ha vinto il premio Nobel nel 2006.