Trebbo Sui Generis 2020 – 2^ Edizione del Festival dei Generi Letterari
Attraverso tempo, spazi, immagini
Romanzo storico e autobiografico
Il romanzo storico trattiene il passato, non lo lascia sfuggire, inaridire, lo veste di presente, facendoci sentire a casa nostra in qualunque secolo, dall’Egitto di tremila anni fa all’Antica Grecia, dalla Roma repubblicana e imperiale al Medioevo imbarbarito e cavalleresco, al Cinquecento della Spagna Cattolica, dell’Italia delle Signorie, via via attraverso Settecento, Ottocento e XX secolo. Un’infinità di sfondi per storie che appassionano e insegnano, sorprendendoci con emozioni immortali.
Narrativa di Viaggio
Il romanzo di viaggio è un mezzo di trasporto a nostra completa e continua disposizione, che ci consente di viaggiare in un modo diverso, con gli occhi e le emozioni di qualcun altro, che ci racconta paesaggi immensi e lontani, località esotiche, città nuove e antiche, percorsi estremi, fiumi, laghi, deserti, montagne, oceani. E popoli. Culture simili alla nostra o completamente diverse. Leggere sulle pagine e sentirsi là, con una suggestione che appaga.
Graphic Novel
Il racconto a fumetti sollecita la sensibilità artistica di ciascuno di noi, risvegliando i nostri sensi primordiali: le prime forme di comunicazione scritta erano immagini stilizzate. La narrazione procede per testo e immagini, affidando il “non detto”, l’indotto emotivo a colori, sfumature, tratti di vario spessore, dettagli o grandangoli. La parola è essenziale. Il disegno l’accoglie.
Programma