Una vera chicca introvabile nelle librerie. È il racconto delle peripezie di un extraterrestre – 3 chili e ottocento grammi di intelletto puro – che insieme al compagno Gurb, sbarca a Barcellona mentre la città è immersa nei preparativi delle Olimpiadi del 1992. Gurb scompare e per 24 giorni il compagno alieno continua a cercarlo, …
Questo libro è nato dalla raccolta, da parte dell’autore, delle proprie esperienze in Africa, in Rwanda e in Djibouti come volontario in ospedale e nella formazione delle tecniche di soccorso rivolta a infermieri, autisti e medici d’ambulanza. Emergono i luoghi, sfondo potente e primordiale, nei loro colori, fra i quali domina il rosso intenso della …
In questo terzo romanzo di rivisitazione dei poemi classici (dopo L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre e L’Eneide di Didone), l’autrice dà voce alle dee dell’Iliade che raccontano, dal loro punto di vista le vicende del poema. Ed il loro punto di vista è prima di tutto personale, nel senso che ciascuna …
Linguaggio desueto, ambientazione anacronistica, e sentimentalismo esasperato: tutti motivi per valutare negativamente una storia tragica di sensi di colpa, amore e riscatto. Eppure, si tratta di un classico, di un romanzo che resiste alle mode, che non conosce l’erosione del tempo: racconta e suscita emozioni eterne, quelle che fanno vibrare l’animo umano da sempre e …
L’autrice della serie con protagonista l’affascinante commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, mette al centro di questo romanzo Giancarlo Caruso, fascinoso vicequestore siciliano già visto in servizio a Padova. Dopo il fallimento della relazione con Lolita e un paio di relazioni sbagliate, Caruso accetta l’incarico di primo dirigente al commissariato di Manfredonia, …
Una raccolta di liriche scandite in sei differenti sezioni e introdotte in exergo da citazioni letterarie che preludono alla tematica trattata. Vediamo brevemente le sezioni per meglio decifrare la testimonianza poetica di Cinzia Demi in quest’ultima sua opera. Decalogo dell’abbandono è la prima, ci sono versi dedicati alle vittime di femminicidio e alla violenza. Non …
Filippo Melis, sardo, ha legato il proprio io più profondo ad un “paesello sperduto tra le dolci colline dei Gerrei”, Goni, noto per il sito nuragico di Pranu Muttedu, e lo descrive lui stesso nella seconda di copertina, che è forse la prima poesia del libro: “mi sono sempre considerato figlio di questo piccolo centro …
La protagonista del romanzo torna alla sua casa di montagna, in Svizzera, alla fine delle prima guerra, che le ha tolto tutto quello che era il suo mondo: le ha strappato persone care e cancellato lo stile di vita che aveva sempre condotto e nel quale si era sentita felice, nell’unico posto in cui i …
«Voglio partire con una premessa, ossia che non siamo noi che cerchiamo i libri quanto sono i libri a trovarci. Io non sarei mai entrata in contatto con questo libro se non fosse stato per una serie di decisioni e casi fortuiti che mi portarono in quell’Autogrill in quel giorno d’estate per farmi notare quella …
Paolo Ciampi è un grande scrittore di storie. E questa raccolta, già dal titolo mette in evidenza l’aspetto caratteristico di una storia, quella di essere raccontata in un circuito intimo, come un tempo erano le stalle o le case dove, la sera, la famiglia si riuniva intorno al fuoco o anche le cene di gala, …