Se Carlo Cavicchi ha rappresentato un caposaldo nel mondo delle corse, pubblicando vari libri storico-biografici o romanzi a sfondo automobilistico, in questo ha voluto riservare al mondo della Formula 1 uno spazio minimo ma nevralgico: il circuito di Imola, alla vigilia del Gran Premio del 1985, è il luogo del ritrovamente del corpo di una …
Nato dal desiderio di rendere omaggio a Carlo Alberto Pizzardi le cui donazioni hanno consentito di creare l’Ospedale Bellaria che è a lui dedicato, l’autrice ha voluto contestualmente rendere omaggio a chi ogni lavora in quella struttura: alle persone che devono lasciare i propri pensieri, crucci, malumori fuori da lì perchè quello è il palcoscenico …
Secondo romanzo della giovane scrittrice bolognese, incentrato sulla figura dell’ispettore Edo Guidi assegnato al distretto di Polizia Due Torri, del Centro di Bologna. Ma non è l’unica figura protagonista delle forze dell’ordine. In questo romanzo si accentuano dinamiche relazionali complesse che nel primo si erano appena profilate. Il superiore di Guidi, il commissario Pelagatti, non …
Dentro il giallo, le persone. Questo leit-motiv di molti romanzi gialli e noir di oggi, specialmente della fertile scuola bolognese impronta anche “Demoni sul Navile”, i cui protagonisti principali, l’ispettore Oussama e la sua ex compagna di università, Lucrezia, intrecciano le proprie storie al delitto su cui indagano producendo una trama avvincente e toccante. Lui, …
Terzo romanzo dedicato alla figura di Astore Rossi, indiscutibilmente atipico protagonista di gialli seriali. Non è un investigatore, nè un magistrato, nè un giornalista, nè un poliziotto, né un commissario. Astore è un restauratore. Dopo un’adolescenza compromessa da un arresto con conseguente detenzione di quattro anni per l’assorbimento di una colpa altrui (il romanzo richiama …
Non un commissario nè maresciallo nè detective privato nè avvocato nè giudice istruttore. Protagonista di questa indagine condotta fino alla fine con disperata caparbietà è un uomo innamorato. Tomas Bucci ritrova l’amore adolescenziale, Bianca, che lo aveva lasciato sulla scia di pressioni familiari che la volevano con qualcuno dalla testa più piantata sulle spalle, e …
La suggestioni di una leggenda tramandata in famiglia, il fascino della propria città, Bologna, nelle sue particolarità celate nelle pieghe della storia, la passione per il giallo deduttivo, confluiscono intrecciate con eleganza in questo romanzo d’esordio di Ilaria Montaguti, un timido approccio ad un grande genere. Una comparsa sul palcoscenico nel quale oggi si muovono …
Secondo romanzo del commissario Castigliego, della Squadra Mobile di Roma. Un protagonista che, a differenza di tanti altri della narrativa di genere, ha un intrigante, scomodo privilegio, quello di lavorare a casi che lo portano nel cuore dello Stato della Chiesa, dove non dovrebbe per natura albergare alcun desiderio di male, ma dove, come si …
Non si può giocare con la vita delle persone. Neppure quando portano addosso colpe già espiate o di cui si stanno pentendo. Il nuovo romanzo della serie del maresciallo Greco, di Massimo Fagnoni, poliziotto e affermato scrittore di Bologna, comincia come un gioco, un videogame nel quale, grazie alle tecnologie sempre più sofisticate di oggi, …
“Solo lasciandosi avviluppare dalla noia è possibile sperimentare il sussulto vitale dello stupore”. Gli incipit di Valerio Varesi sono qualcosa di spettacolare, sempre. Ogni suo romanzo si apre come un sipario sullo sfondo dell’attacco orchestrale dell’ouverture. Un annuncio. Una preparazione. Una richiesta di attenzione e ascolto. E proprio l’attesa, come indugio e senso di sospensione …