Sulla scia del successo delle Bambine e Bambini ribelli pubblicati a partire dal 2017 dalla Mondadori, la Lisciani, azienda nota per la produzione di giocattoli educativi e libri per la prima infanzia, che ora si sta evolvendo come casa editrice con collane molto interessanti anche per fasce d’età superiori, ha chiesto a Caterina Falconi e …
Quattro donne, tre generazioni, legate paradossalmente dall’assenza di affetto e di legami: distaccate, lontane, chiuse in un mondo dal quale nessuna di loro riesce a comunicare: “Si dice che ogni persona è un’isola e non è vero, ogni persona è un silenzio, questo sì, un silenzio, ciascuna con il proprio silenzio” è la frase citata …
Conosciamo in questo romanzo – nel quale Luana Troncanetti, scrittrice romana appassionata di racconti e storie brevi, ha trasformato un racconto autopubblicato alcuni anni prima – l’ispettore Paolo Proietti della Squadra Omicidi di Roma; conosciamo la sua provenienza da un passato di infiltrato della narcotici, che gli aveva procurato traumi psicologici pesanti, una passione per …
Può essere flessibile l’etica? È la domanda su cui ruota la trama di questo romanzo, il cui protagonista, Ivan Cataldo, è uno spindoctor ovvero esperto di marketing elettore; anzi, come si sente lui nella “modalità uomo felice”, “acclamato mentore aziendale, carismatico trainer, icona suprema”. La sua vita è pienamente realizzata e lui ne è consapevole, …
Affascinante e travolgente lettura! Attorno ad un omicidio si svolge una trama originale frutto della compresenza di vari fili conduttori: il conflitto interiore che segna, dall’infanzia, il protagonista Mathias Onaru – narrante interno in prima persona -, il suo rapporto con l’attuale compagna, Luce, il Miguel, il bar centro di incontri, di confidenze, di relazioni …
Una struttura narrativa nuova e accattivante caratterizza questo romanzo, il primo dell’autrice dedicato ai ragazzi nel momento forse più critico della loro vita, quello dell’adolescenza dei sedici anni. I capitoli sono le voci dei vari protagonisti, come pagine di diario o monologhi confidenziali con il lettore discreto. Ogni capitolo reca il nome del ragazzo che …
“Il destino è selvaggio e non rispetta le regole” è il secondo capoverso del romanzo dopo un incipit d’effetto: “La soddisfazione più grande e lo spavento peggiore dei tuoi quindici anni non dovrebbero accaderti lo stesso giorno“. Catturata così l’attenzione dei suoi lettori, l’autrice li conduce in un percorso breve ma intenso verso l’acquisizione di …
Sergio Rossi, con la prosa limpida e sciolta che lo caratterizza e la capacità di divulgare conoscenze scientifiche in modo semplice ed efficace, ha costruito una storia intorno al personaggio di Masao Yoshida, l’ingegnere giapponese che dirigeva la centrale di Fukushima quando lo tsunami del 2011 la distrusse. Pietro è un ragazzino tredicenne, italo giapponese, cresciuto dai …
Uno dei più amari sfoghi sulla degenerazione morale e di costume dei nostri tempi. Con un registro spietatamente sarcastico, Palmisano denuncia una società dove la corruzione non è contenuta dagli argini di un’etica sicura, ma li sfonda e dilaga travolgendo anche le persone più comuni, come il protagonista del romanzo, Andrea. Una laurea in medicina …
Andrea Cotti ha esordito come poeta e questo suo romanzo breve per ragazzi è una sorta di poesia in prosa: attraverso un lungo monologo, il giovane Tommaso, dopo aver esordito dichiarando di odiare il proprio nome, di trovarlo brutto e difficile da portare, Sono sul pullman. La strada è tutta in salita e tutta curve. …