Linguaggio desueto, ambientazione anacronistica, e sentimentalismo esasperato: tutti motivi per valutare negativamente una storia tragica di sensi di colpa, amore e riscatto. Eppure, si tratta di un classico, di un romanzo che resiste alle mode, che non conosce l’erosione del tempo: racconta e suscita emozioni eterne, quelle che fanno vibrare l’animo umano da sempre e …
L’autrice della serie con protagonista l’affascinante commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, mette al centro di questo romanzo Giancarlo Caruso, fascinoso vicequestore siciliano già visto in servizio a Padova. Dopo il fallimento della relazione con Lolita e un paio di relazioni sbagliate, Caruso accetta l’incarico di primo dirigente al commissariato di Manfredonia, …
Rosso, nostalgia, rabbia, tradimento, dolcezza, riscoperta, accettazione: sono le parole chiave dell’ultimo romanzo di Luca Ammirati, “Tutti i colori tranne uno”, edizioni Sperling & Kupfer. Una storia di sentimenti, forti e delicati, con tocchi di struggente dolcezza. Il rosso è il colore che Damiano, il quarantenne protagonista, non può percepire perché daltonico; è il colore …
“Per guidare ci vuole la patente, no? Anche senza essere dei meccanici, bisogna sapere come funziona il veicolo che dobbiamo condurre: freni, motore, trasmissione e via dicendo. Ecco, nel mondo dell’informatica non succede. Entri in un negozio, compri lo smartphone di ultima generazione e vai in giro rischiando di fare danni”. Con queste parole, Roberto …
La storia inizia quando, nel 1983, alla fine della terza media, il protagonista arriva da Firenze in Sicilia con la sorella per passare le vacanze estive a Giardini-Taormina, dove vive la nonna paterna che ogni anno li ospita. Qui ritrova i suoi amici, in particolare Fabio, coetaneo, romano, altro “figlio dell’estate”. Insieme condividono la passione per …
Il libro di Barbera racconta in forma romanzata una vicenda italiana molto nota, piena di colpi di scena e, tuttora, di interrogativi. La morte di Gardini ha lasciato nel mistero la destinazione degli ipotetici centocinquanta miliardi della tangente Enimont e ha fatto comodo a tanti. Troppi secondo Barbera E troppe appaiono anche le sfaccettature di Gardini: …
“Non c’è un posto dove si sia così abissalmente taciuto come nelle famiglie tedesche. Dopo la fine della guerra non avrei potuto svelare che avevo lavorato per Hitler: ne avrei pagato le conseguenze, forse non sarei sopravvissuta.” Nel 2014, Postorino legge su un giornale italiano il racconto di una donna di novantasei anni che rivela …
“Così in terra” potrebbe sembrare una storia di miracoli, di fantascienza, di un supereroe capace di prodigi inspiegabili. Ma non lo è. È la storia di un uomo, Daniel, e del suo cammino alla ricerca di se stesso, da quando, a cinque anni, arriva con la madre malata alle porte di un orfanotrofio, senza sapere …
Non è un romanzo, ma una storia vera. Ex magistrato e membro del Csm, Fassone narra la corrispondenza lunga 26 anni – “la terza parte di un’esistenza media. Sono la gioventù e l’età adulta assommate – che ha intrattenuto con un ergastolano da lui condannato. Salvatore, Gatto selvatico nel suo ambiente, è uno dei 242 …