Originale la scelta narrativa del monologo in 2^ persona: un lungo, delicato, toccante, divertente racconto dove il lettore è ascoltatore coprotagonista della storia. Ciampi si rivolge a lui, condividendo ricordi passati e pensieri presenti, emozioni passate e presenti, sogni futuri. Eppure, dirà alla fine, “Tu sei il tu che sono io, il tu che se …
Scritto di getto quasi stesse parlando direttamente al lettore nel salotto della sua casa, questo delizioso testo autobiografico non racconta solo la storia di una donna che fu tra le più significative imprenditrici dell’editoria italiana ma anche il contesto sociale degli anni dal ’50 ai giorni nostri, in un vasto repertorio di cambiamenti che ha …
Giorgio Daidola dice che non gli piace fare un diario di bordo. Ma questo libro, il suo terzo pubblicato con Il Frangente, casa editrice che è nata nel 1996 con lo scopo di produrre e pubblicare una collana di portolani finalizzati alla navigazione da diporto è a tutti gli effetti un diario di bordo: il diario …
Un libro biografico-autobiografico dal cuore di un romanzo di formazione. E’ incentrato su una drammatica pagina della Seconda Guerra Mondiale, l’occupazione delle isole ioniche da parte degli italiani e dei tedeschi prima come alleati poi come nemici per l’armistizio che li sorprese nel ’43, a seguito del quale i Tedeschi trucidarono a Cefalonia centinaia di …
Questo breve libro racchiude tutta la vita dell’autore vista attraverso la lente della sua passione per i libri: una passione che lo ha formato e marcato nei suoi rapporti con la famiglia, con la società e con la vita. Raimondi recupera episodi dell’infanzia che hanno esercitato un influsso fortemente creativo sulla sua personalità. Toccante il …