Arianna, figlia del re di Creta, innamorata perdutamente di Teseo, donna di raffinata intelligenza che usò per aiutare l’amante ad uscire dal labirinto con il famoso filo da riavvolgere una volta compiuta l’impresa di uccidere il Minotauro, Arianna che poi l’eroe abbandonerà addormentata sull’isola di Dioniso dove sarà il dio dell’ebbrezza a consolarla dell’onta; Arianna …
La scrittrice Fred Vargas è specializzata nel genere poliziesco in cui si caratterizza per lo stile preciso, analitico e incisivo presente anche in questo suo ennesimo romanzo, “L’uomo a rovescio”, titolo bellissimo che dà luce a una storia ben poco luminosa. Agli avvenimenti narrati fa da cornice un pezzetto di Francia, il dipartimento delle Alpi …
Dopo l’esordio con “Il sarto di Monet”, Michele Attanasio, nato a Napoli ma da decenni residente a Bologna, esce con un nuovo romanzo ambientato tra Bologna, Pianaccio e Trieste. È soprattutto per far conoscere ai suoi lettori il borgo appenninico di Pianaccio che l’autore ha scelto di farne uno dei luoghi della storia, perchè ritiene …
Era mattina presto. Il commissario si era svegliato da almeno un’ora. Continuava a rigirarsi nel letto, e pensava… Gli mancavano nove giorni alla pensione, e ancora non riusciva a immaginare come si sarebbe sentito. Cosa avrebbe fatto la mattina del tre aprile, invece di andare in ufficio? Eh, sì…adesso ci siamo arrivati, l’incipit lo dice …
Dopo il successo di Festa al Trullo, Chicca Maralfa, giornalista di Bari e responsabile dell’ufficio stampa di Unioncamere Puglia, torna con un romanzo forte, intrigante, attualissimo: è ambientato nella seconda annata Covid, nel delicato e feroce al tempo stesso dibattito acceso dai negazionisti e dai novax. Ma non solo. Parla di potere dei social, di …
Giornalista, magistrato, conduttore radiofonico e tanto altro ancora, Domenico Cacopardo così poliedrico nella vita mette nei suoi libri la stessa ricchezza di prospettive ampliando le storie con la presenza di personaggi altrettanto carichi di esperienza di vita. Questo scrittore si inserisce nel sempre più vasto panorama dei giallisti italiani sebbene, per sua stessa ammissione, nei …
Esordio nella narrativa di Elisabetta Laffi che sceglie di pubblicare con lo pseudonimo di ELLE per mantenere un distacco fra le due figure, quella personale e quella della scrittrice come per legittimarsi a sentirsi diversa, più libera di immedesimarsi nella sua protagonista, Mia Maldini, narratrice interna in prima persona: una rara autentica sincerità la caratterizza, …
Una conferma ulteriore – se mai ce ne fosse bisogno – della grande vena narrativa di Massimo Fagnoni, laureato in filosofia, con esperienza di lavoro nei servizi sociali e in polizia; e, in più, con l’umile sensibilità di volere e saper cogliere le cicatrici di ferite dell’anima. Nato anche in risposta a lettori che gli …
Al centro di questo romanzo, la devastazione psicologica di un ragazzo cresciuto solamente con la madre. Frutto di un’avventura sporadica di un ricco imprenditore che, per salvaguardare famiglia ed immagine non lo aveva mai riconosciuto ufficialmente, limitandosi ad inviare periodicamente un sostanzioso assegno che la madre altrettanto regolarmente non riscuoteva, il protagonista di questo romanzo, …
“Fermamente convinto che l’ironia salverà il mondo“, come ci viene presentato sul retro di copertina, Vincenzo Galati ci regala un giallo delizioso, dove l’intreccio classico è condito con un registro narrativo umoristico spontaneo e frizzante. Un omaggio alla ‘terza età’, ad una generazione di cosiddetti anziani che, in fondo, sono ben lungi dall’esserlo. Una Miss …