Sulla scia del successo delle Bambine e Bambini ribelli pubblicati a partire dal 2017 dalla Mondadori, la Lisciani, azienda nota per la produzione di giocattoli educativi e libri per la prima infanzia, che ora si sta evolvendo come casa editrice con collane molto interessanti anche per fasce d’età superiori, ha chiesto a Caterina Falconi e …
“Il destino è selvaggio e non rispetta le regole” è il secondo capoverso del romanzo dopo un incipit d’effetto: “La soddisfazione più grande e lo spavento peggiore dei tuoi quindici anni non dovrebbero accaderti lo stesso giorno“. Catturata così l’attenzione dei suoi lettori, l’autrice li conduce in un percorso breve ma intenso verso l’acquisizione di …
Un distopico young adult a sfondo noir: l’ambiente degradato della periferia di una grande città, dove la violenza marca il territorio e la gente ordinaria deve accettarla come parte della propria vita. In quel quartiere vive Martina, anzi Martinizina, come la chiamano per sottolineare il suo aspetto ancora un po’ infantile, delicato e quasi buffo. …
I due protagonisti della storia si conoscono in biblioteca ma senza incontrarsi: lei, quindicenne sola, triste, sconfortata, annoiata, un giorno lascia un biglietto dentro un libro di Kipling, Puck il folletto, come una traccia per uno speciale cercatori di tesori. Quel cercatore è un altro quindicenne che, per caso o per destino, trova il biglietto …
Con lo stile raffinato e scorrevole che lo caratterizza, Henry James traccia una storia che si inserisce nel filone di letteratura ‘gotica’ anche se l’ambientazione non è medievale ma contemporanea all’autore. Tuttavia l’elemento del soprannaturale, dello spettro persecutore che si aggira nel castello è tipico di quel genere. Anche la cornice narrativa che racchiude la …
L’autrice ha un grande talento, quello di riuscire a descrivere in gergo moderno, giovanile, di immediata comprensione da parte di ragazzi e adulti una situazione di disagio tipica, nella quale è facile, per i ragazzi d’oggi ritrovarsi nel momento cruciale dell’adolescenza: cambiamenti improvvisi di residenza, separazione dei genitori, impatto con una scuola nuova, senso si …
Una conferma del talento narrativo dell’autrice che questa volta sceglie una scrittura lieve – come l’ha definita lei stessa – ma non superficiale. Il suo intento è ancora quello di essere formativa, esplorare il mondo interiore delle emozioni, dei rapporti interpersonali, della capacità dei singoli di mettersi dal punto di vista degli altri per ampliare …
Sotto l’autorevole influsso di sensibilità quali quelle di Calvino, Marquez e Disney, “che ci hanno spesso ricordato che niente, meglio del fantastico, può raccontare i più grandi temi dell’esistenza”, Massimo Piccolo ha elaborato questa splendida fiaba moderna e antica nello stesso tempo: antica per l’atmosfera che evoca con un uso assolutamente perfetto del registro linguistico …
Un testo di formazione per genitori di adolescenti, strutturato su tre livelli: Una lettera o pagina di diario di un ragazzo o ragazza La risposta dell’autrice Il commento rivolto ai genitori Questi tre livelli coprono così i tre punti di vista dei comportamenti giovanili in quella che è l’età più critica: dagli undici ai diciotto …