Superare il disagio da bullismo grazie al mito greco. Comprendere nel senso letterale del termine, prendere insieme, non escludere, non separare le diversità, ancora grazie al mito greco. Marilù Oliva, scrittrice e insegnante, che ha dedicato diverse pubblicazioni ad una rivisitazione dei miti classici in prospettiva femminile, affianca il figlio Matteo in questo romanzo (anche ma …
Siamo a Borghetto di Romagna, un paese immaginario della Valmarecchia tra Ravenna e Rimini. Miro Casadei, il protagonista, è separato, ha una figlia con la quale cerca di creare un dialogo reso complicato dalla distanza, ha una responsabile dal carattere puntiglioso e difficile e un amico gigantesco, muto, ma molto leale. Miro Casadei non è …
Chiara è la protagonista: dieci anni, una bambina, “un libro tra le mani, persa im un mondo incantato di fate e gnomi, un mondo perfetto dove le mamme non morivano certo per uno stupido incidente stradale”. Questo è l’incipit. Duro, pregno di disillusione e rassegnazione. Ma la fantasia, la capacità di immaginare è più forte …
Rosso, nostalgia, rabbia, tradimento, dolcezza, riscoperta, accettazione: sono le parole chiave dell’ultimo romanzo di Luca Ammirati, “Tutti i colori tranne uno”, edizioni Sperling & Kupfer. Una storia di sentimenti, forti e delicati, con tocchi di struggente dolcezza. Il rosso è il colore che Damiano, il quarantenne protagonista, non può percepire perché daltonico; è il colore …
Questo libro è una lettura fresca e piacevole, un romanzo in cui si raccontano le storie di quattro amiche, la loro quotidianità nel lavoro e nei rapporti con gli altri. Sono ragazze moderne e indipendenti le cui vite si intrecciano con risvolti legati ai sentimenti che inquadrano anche dinamiche sociali in cui sono coinvolte, dal …
23 nazioni e mezzo e un solo minimo comun denominatore: non avere un esercito a difendere i confini nazionali. Riccardo Bottazzo, giornalista veneziano, capitolo dopo capitolo, racconta quali sono le motivazioni che hanno portatoquesti Stati, in alcuni casi fin da subito, in altri sucessivamente, alla “svolta pacifista”. Come proprio il giornalismo dovrebbe fare, ripercorre senza …
L’autore, casertano di origini, bolognese di adozione, esordisce nella scrittura con questo romanzo breve, autobiografico, dal sottotitolo emblematico, Se lo pensi lo puoi fare e da un incipit ancora più esauriente: “Figlio di un operaio metalmeccanico e di una casalinga, nato in un paesino di novanta anime in provincia di Caserta, in piena terra di …
Mentre Bologna dorme, in una notte maledetta c’è una ragazza che si lancia dal più alto grattacielo della città. E’ una notte di giugno del 2018 e lei si chiama Francesca Forni, è una ragazza molto bella e il suo suicidio porta con sé una scia di segreti e misteri. In apparenza pare un “normale” …
Secondo volume della trilogia ideata dall’autrice, psicologa e psico-terapeuta analitico transizionale, impernitata sulla saga di Harry Potter. ll primo, La più grande delle magie, è dedicato ai giovani, un aiuto per realizzare chi siamo veramente. Il terzo, Tutti a bordo dell’Hogwarts Express, è un sussidio per attività psicoeducative di gruppo. Questo libro è dedicato ad “apprendisti educatori”, educatori per …
“Per guidare ci vuole la patente, no? Anche senza essere dei meccanici, bisogna sapere come funziona il veicolo che dobbiamo condurre: freni, motore, trasmissione e via dicendo. Ecco, nel mondo dell’informatica non succede. Entri in un negozio, compri lo smartphone di ultima generazione e vai in giro rischiando di fare danni”. Con queste parole, Roberto …