Primo di una serie di tre romanzi dedicati alla famiglia dei Medici, questo è incentrata sulla figura di Cosimo, figlio di Giovanni, che consolidò il potere economico creato dal padre con il Banco di prestiti e ne fece strumento di potere politico, conducendo a poco a poco Firenze in una forma di signoria dissimulata e …
Protagonista di questo libro delicato, scorrevole, commovente, evocativo, è, in fondo, la storia. Non la Storia con la S maiuscola, ma la piccola storia, la storia di singole persone, uomini e donne che hanno vissuto nei primi decenni del Novecento, sopravvivendo alla fame, alla guerra, alla miseria. L’originale ambientazione del libro è un’ex cartiera che …
Lo stile di Fante è limpido, scorrevole, semplice ma molto profondo, ricco di emotività e spontanea ricerca di sé. Il personaggio principale, che sarà poi protagonista di altri romanzi di successo di Fante, è Antonio Bandini, un italo americano: figlio di immigrati, sente su di sé il peso del contrasto fra le sue origini, che …
Sotto l’autorevole influsso di sensibilità quali quelle di Calvino, Marquez e Disney, “che ci hanno spesso ricordato che niente, meglio del fantastico, può raccontare i più grandi temi dell’esistenza”, Massimo Piccolo ha elaborato questa splendida fiaba moderna e antica nello stesso tempo: antica per l’atmosfera che evoca con un uso assolutamente perfetto del registro linguistico …
Narrativa per Scuole Elementari Spunto di riflessione per bambini (e genitori) che devono affrontare un cambiamento radicale nella loro vita: un trasferimento. Non è raro che una famiglia debba cambiare casa, città, a volte addirittura ambiente (dal centro alla periferia o addirittura alla campagna). Per un bambino di 10 anni come Riccardo, lasciare la città …
Nell’Introduzione l’autore racconta la storia di questo romanzo, anzi della serie di cinque romanzi che derivano da racconti scritti per la radio negli anni ’70. È il periodo della massima diffusione della narrativa fantascientifica ed il filone che Adams sceglie è quello della satira. I suoi personaggi sono parodie dell’uomo di scienza, dell’uomo che ha …
L’autrice ha voluto raccontare una storia della quale è venuta a conoscenza quasi per caso e che in effetti, almeno in Italia, è pressoché sconosciuta nel vasto repertorio di cronache e resoconti biografici della II guerra mondiale. Particolarmente sensibile alle rivendicazioni femminili,, ha voluto rendere un omaggio sentito e convincente ad un fenomeno noto dal …
Un testo di formazione per genitori di adolescenti, strutturato su tre livelli: Una lettera o pagina di diario di un ragazzo o ragazza La risposta dell’autrice Il commento rivolto ai genitori Questi tre livelli coprono così i tre punti di vista dei comportamenti giovanili in quella che è l’età più critica: dagli undici ai diciotto …