Questa pregevole edizione di una piccola, giovane, intraprendente casa editrice, I Buoni Cugini Editori, raccoglie una serie di racconti che l’autrice Cecilia Lavopa, milanese, coordinatrice di Contornidinoir, uno dei più apprezzati blog di recensioni di narrativa soprattutto gialla, thriller e noir, ha scritto negli ultimi anni sulla scia di ispirazioni improvvise colte in scene di …
Secondo episodio dedicato a Micol Medici, l’ispettore di polizia bolognese, semplice, discreta, introversa, forte e vulnerabile al tempo stesso. Micol aveva fatto la sua apparizione nel primo romanzo che l’autrice ha dedicato a questo suo nuovo amatissimo personaggio, Le spose sepolte, ambientato in un paese immaginario dell’appennino emiliano-modenese, dove era stata inviata per le indagini. …
In una commistione geniale di comicità e dramma, Morozzi costruisce un intreccio appassionante ed originale, nel quale, pur oscillando, come è suo stile, dal realismo al surreale, mantiene fisso il mirino sui protagonisti, dei quali scandaglia la psicologia, in un esame benevolo della loro personalità, nella storia che li ha portati da ragazzini compagni di …
Conosciamo in questo romanzo – nel quale Luana Troncanetti, scrittrice romana appassionata di racconti e storie brevi, ha trasformato un racconto autopubblicato alcuni anni prima – l’ispettore Paolo Proietti della Squadra Omicidi di Roma; conosciamo la sua provenienza da un passato di infiltrato della narcotici, che gli aveva procurato traumi psicologici pesanti, una passione per …
Può essere flessibile l’etica? È la domanda su cui ruota la trama di questo romanzo, il cui protagonista, Ivan Cataldo, è uno spindoctor ovvero esperto di marketing elettore; anzi, come si sente lui nella “modalità uomo felice”, “acclamato mentore aziendale, carismatico trainer, icona suprema”. La sua vita è pienamente realizzata e lui ne è consapevole, …
Affascinante e travolgente lettura! Attorno ad un omicidio si svolge una trama originale frutto della compresenza di vari fili conduttori: il conflitto interiore che segna, dall’infanzia, il protagonista Mathias Onaru – narrante interno in prima persona -, il suo rapporto con l’attuale compagna, Luce, il Miguel, il bar centro di incontri, di confidenze, di relazioni …
Uno dei più amari sfoghi sulla degenerazione morale e di costume dei nostri tempi. Con un registro spietatamente sarcastico, Palmisano denuncia una società dove la corruzione non è contenuta dagli argini di un’etica sicura, ma li sfonda e dilaga travolgendo anche le persone più comuni, come il protagonista del romanzo, Andrea. Una laurea in medicina …
Nel “ventre” di Bologna, alla Zola, nel suo sostrato più disadattato, “un mondo notturno fradicio d’inverno, assetato d’estate, sempre meno umanizzato, sempre più predatorio”, pieno di individui-ombra, svuotati da ogni aspettativa di riscatto personale e di rivalutazione. Fagnoni, con questo straordinario romanzo ci immerge nel profondo di un animo abbattuto dalla vita, dalle trappole delle …
Un poliziesco in piena tradizione classica, che l’autrice grande appassionata del genere, ci offre oggi in un momento in cui il tradizionale Giallo degli inizi del XX secolo sembra un po’ dimenticato in favore della novità del Noir; a ben vedere, comunque, l’analisi del contesto sociale in cui si collocano eventi e personaggi dà al …
Prima prova narrativa dell’autore, “Il paese delle vongole” è un giallo classico, caratterizzato da una nitida ambientazione territoriale: come su una scena teatrale, i protagonisti si adattano perfettamente allo sfondo di tempo, luogo e contesto sociale. Se ne percepisce l’appartenenza ed il lettore viene conquistato dall’atmosfera reale che caratterizza la storia. Un incipit che, seguendo …