Se Carlo Cavicchi ha rappresentato un caposaldo nel mondo delle corse, pubblicando vari libri storico-biografici o romanzi a sfondo automobilistico, in questo ha voluto riservare al mondo della Formula 1 uno spazio minimo ma nevralgico: il circuito di Imola, alla vigilia del Gran Premio del 1985, è il luogo del ritrovamente del corpo di una …
Quando un libro è scritto con passione sa coinvolgere anche se non è un romanzo, anche se ha ad oggetto un tema “di nicchia” come il trattamento dell’alluminio. Perchè in effetti, Design ecosostenibile di Ivan Gianluca Bonvini, da vent’anni nel settore dei trattamenti delle superficie metalliche, è scritto non solo per chi è del medesimo settore, …
La storia inizia quando, nel 1983, alla fine della terza media, il protagonista arriva da Firenze in Sicilia con la sorella per passare le vacanze estive a Giardini-Taormina, dove vive la nonna paterna che ogni anno li ospita. Qui ritrova i suoi amici, in particolare Fabio, coetaneo, romano, altro “figlio dell’estate”. Insieme condividono la passione per …
Il teatro della gente, ma anche lo scrittore della gente: Cristiano Cremonini, al suo terzo saggio di argomento storico-musicale improntato sull’opera lirica, si conferma, per passione innata, per studi giovanili, per professione, per sensibilità, un grande divulgatore: semplice, diretto, spiritoso, competentissimo. Cinque capitoli sono le macrotappe della storia: Il paese delle fenici, Storia di civiltà, Lo …
Nato dal desiderio di rendere omaggio a Carlo Alberto Pizzardi le cui donazioni hanno consentito di creare l’Ospedale Bellaria che è a lui dedicato, l’autrice ha voluto contestualmente rendere omaggio a chi ogni lavora in quella struttura: alle persone che devono lasciare i propri pensieri, crucci, malumori fuori da lì perchè quello è il palcoscenico …
Dalla storia vera di una parente della compagna Giliola Calari, Andrea Gheduzzi, bolognese, ha tratto un romanzo nuovo e antico al tempo stesso. Nuovo per la freschezza dello stile narrativo, antico per il colore seppiato delle atmosfere. E’ la storia di una famiglia di Dosso, provincia di Ferrara, con una propria tenuta che le garantiva …
Delizioso: dalle immagini di Alice Oliveira che traspirano brezza e profumo alle parole di Paola Goretti che è riuscita a fondere prosa e poesia in un testo incantevole che danza ad un ritmo di figure retoriche: allitterazioni, allegorie, assonanze, consonanze, climax, metafore, analogie, iterazioni, onomatopee, metonimie. È la storia narrata in prima persona dalla rosa …
Un antefatto drammatico, che non è propriamente tale perché si ripropone, continuamente, echeggiando dai 15 anni del passato, quando si verificò: Mario, il miglior amico di Giulio, perde la vita in un incidente stupido. Ritornando dai colli bolognesi, dove avevano avuto una discussione sulla ragazza con cui Giulio stava uscendo in quel periodo, Carlotta, che …
Il libro, una splendida silloge di ottanta poesie, è l’output di un concorso internazionale di poesia sul tema dell’albero al quale hanno partecipato circa 170 autori con oltre 300 componimenti. Protagonista assoluto è l’albero, ritratto dall’obiettivo fotografico di Stefano De Francisci in svariate prospettive, ambientazioni, stagioni, ore del giorno, località. Sono immagini profondamente suggestive, uniche …
Quante cose si possono fare con un libro oltre a riflettere, meditare, studiare, conoscere, viaggiare, apprendere, scoprire, evadere? Per esempio…divertirsi! Perché ciò avvenga ci vuole però la dichiarata intenzione dell’autore ed è questo il caso della scrittrice Sophie Kinsella che da anni lo fa con grande successo. Sophie Kinsella è lo pseudonimo di Madeleine Wickham …