Recensioni

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero di Emilio Salgari

Fin dai primi capitoli si percepisce una forte sensazione di attesa per il personaggio principale del terzo episodio della Saga dei Corsari delle Antille. Jolanda, figlia del Corsaro Nero, è al centro delle trame del fratellastro, il conte di Medina nuovo governatore di Maracaybo. Nella prima parte, la sua presenza è molto passiva nell’ambito dell’avventura …

Oltre il racconto…parla la Fisica, di Vito Egidio Mosca

Vito Egidio Mosca, professore di fisica in un liceo scientifico, scrivendo questo libro ha pensato ai suoi alunni, non tanto a quelli che sono evidentemente in sintonia con la materia e non hanno difficoltà a comprenderla, ma soprattutto a quelli che per mancanza di interesse o presunta inadeguatezza, si sono chiusi alla fisica, faticano a …

Beata Gioventù, di Vincenzo Galati (Oakmond Publishing)

“Fermamente convinto che l’ironia salverà il mondo“, come ci viene presentato sul retro di copertina, Vincenzo Galati ci regala un giallo delizioso, dove l’intreccio classico è condito con un registro narrativo umoristico spontaneo e frizzante. Un omaggio alla ‘terza età’, ad una generazione di cosiddetti anziani che, in fondo, sono ben lungi dall’esserlo. Una Miss …

Mileva Einstein, di Slavenka Drakulić (Bottega Errante Edizioni)

[Traduzione di Estera Miocic] L’autrice, Slavenka Drakulić, giornalista e scrittrice croata di fama internazionale, ha creato un romanzo profondamente intimo, dedicato a Mileva Einstein, la prima moglie del grande scienziato, che nel 1914, dopo un matrimonio durato una decina d’anni ed una relazione di amicizia e collaborazione professionale ancora più lunga, improvvisamente la lascia con …

Il condominio creativo, di Saverio Gamberini (Freccia d’Oro Edizioni)

In questo suo sesto romanzo Saverio Gamberini, autore bolognese amante dell’indagine sociale di cui permea le sue trame gialle dando loro la tanto amata sfumatura noir, sceglie per i suoi protagonisti uno scenario comunissimo nel nostro quotidiano ma forse letterariamente meno sfruttato di altri, quello di un condominio. A ben considerare, infatti, ogni condominio è …

Ulisse aveva una figlia, di Alessandro Bruni (Paolo Emilio Persiani)

Un’odissea moderna, il viaggio di un uomo attraverso i ricordi rimossi della sua adolescenza, sullo sfondo dei primi anni ’80, politicamente difficili e oscuri, un uomo già sposato e affermato avvocato, che si trova improvvisamente di fronte una figlia di cui non ha mai sospettato l’esistenza, ma il cui solo sospetto di realtà, lo induce …

La confraternita dei Sikuri, di Massimo Fagnoni (Fratelli Frilli Editori)

“Tu credi di avermi lasciato solo e ferito, ma io ho i miei amici, l’amicizia è prerogativa di pochi, e io ho gli amici migliori, i più Sikuri”. Un’amicizia adolescenziale che sembrerebbe rassicurante anche in età adulta, se non fosse per quella K. C’è un effetto inquietante in quella K, una semplice lettera che ha …

Qualcosa, di Chiara Gamberale (TEA)

Con il registro narrativo limpido e rassicurante delle fiabe, con le illustrazioni moderno-classiche che miscelano effetti vignettistici del fumetto americano ed effetti manga oggi molto apprezzati, Chiara Gamberale, scrittrice e Tuono Pettinato illustratore (nom de plume di Andrea Paggiaro), compongono in questo libro della collana I grandi Tea, un piccolo capolavoro: una fiaba che tratta …

Se mi ami sopravvalutami, di Viviana Viviani (Controluna)

Un messaggio forte quello di Viviana Viviani che in questa sua raccolta di poesie, coraggiosamente ed efficacemente, concilia due nature che si ritengono comunemente antitetiche: quella scientifica e quella umanistica. Ingegnere con la passione per la scrittura, ha trovato una via nuova per esprimere la propria multiforme personalità, quella di una poesia lirica che sfrutta …

Il nano rapito, di Lorena Lusetti (Damster Edizioni)

Al suo sesto romanzo della serie di gialli dedicati all’investigatrice privata Stella Spada, Lorena Lusetti, scrittrice bolognese versatile e prolifica, ha mantenuto la brillantezza dei toni accanto all’impegno dei temi trattati regalandoci,  una lettura divertente e nello stesso tempo intimamente seria. Stella è l’investigatrice borderline, incapace di conformarsi alle regole di un sistema etico e …