Categoria: di Raffaella Tamba

Il matrimonio riparatore, di Saverio Gamberini

Dopo quattro romanzi ambientati nel Polesine di oggi, Gamberini ha voluto risalire alle origini storico-sociali di quell’ambiente che gli è così caro. Ne è emerso un romanzo storico nel quale il delitto – anzi, i delitti, nella fattispecie, la violenza perpetrata nei confronti di una donna oltre al contrabbando di armi – non sono il …

Ultime notizie di una fuga, di Valerio Varesi (Frassinelli)

Con questo suggestivo titolo, Valerio Varesi, giornalista e scrittore multigenere, dà inizio alla serie poliziesca di Franco Soneri, un commissario introverso e solitario. L’ambientazione autunnale, umida e grigia contribuisce a qualificare la natura schiva e nostalgica di Soneri. In questa sua prima storia non sappiamo ancora nulla del passato che emergerà negli episodi successivi, costruendo …

Polvere di Ortica, di Saverio Gamberini (La Freccia d’Oro)

Una nuova storia del filone di Amilcare Barca, un giallo ambientato nel Polesine, del quale, come dei precedenti, protagonista non è solo il giovane medico di base che lavora a Goro, ma è tutto il paese di Goro con la sua gente, la sua storia, la sua quotidianità. Su questo sfondo fortemente caratterizzato nella sua …

Il manoscritto di Brodie, di Jorge Luis Borges

L’autore stesso ci introduce a questa suggestiva raccolta di racconti, anticipandoli nella loro ispirazione e nelle loro caratteristiche principali: storie tramandate e riferitegli da altri, che vuole restituire al lettore senza aggiungerci nulla, nella loro genuinità e nel loro colore locale: “Trascrivo prescindendo dalla loro veridicità, poiché l’oblìo e la memoria sono inventivi”. Colpisce per la semplicità, …

I sotterranei della cattedrale, di Marcello Simoni (Newton)

Breve e intenso, questo romanzo nella cui postfazione l’autore evidenza gli aspetti storici dai quali è partito per tessere la sua trama gialla-thriller, presenta la scorrevole e rigorosa scrittura che caratterizza i romanzi di Simone: scorrevole, quindi capace di affascinare il lettore e trascinarlo nell’intreccio, rigorosa perchè non fa concessioni ad espressioni di gergo moderno, …

La ragazza della golena, di Saverio Gamberini (Freccia D’Oro edizioni)

La ragazza della golena, di Saverio Gamberini (Freccia D’Oro edizioni) Con un suggestivo effetto cinematografico, l’autore introduce l’ambiente storico-geografico del suo secondo romanzo partendo da una prospettiva remota, le origini primordiali del Delta del Po fatto di “quella sabbia portata a valle nel corso dei secoli dai rami terminali del Po, mescolandosi alle foglie e …

Il regno dei Fanes, a cura di Brunamaria Dal Lago

Il poema epico dei Fanes è pressochè sconosciuto, tuttavia rappresenta una delle leggende più ricche e complesse della tradizione ladina dolomitica. L’interesse per questo mito tramandato oralmente per secoli e secoli nelle valli ladine è stato rilanciato da Karl Felix Wolf che, agli inizi del ‘900 ha raccolto quanto più materiale possibile, lo ha rielaborato e …

Noir all’improvviso, di Cecilia Lavopa (I Buoni Cugini Editore)

Questa pregevole edizione di una piccola, giovane, intraprendente casa editrice, I Buoni Cugini Editori, raccoglie una serie di racconti che l’autrice Cecilia Lavopa, milanese, coordinatrice di Contornidinoir, uno dei più apprezzati blog di recensioni di narrativa soprattutto gialla, thriller e noir, ha scritto negli ultimi anni sulla scia di ispirazioni improvvise colte in scene di …

Musica sull’abisso, di Marilù Oliva (Harper Collins)

Secondo episodio dedicato a Micol Medici, l’ispettore di polizia bolognese, semplice, discreta, introversa, forte e vulnerabile al tempo stesso. Micol aveva fatto la sua apparizione nel primo romanzo che l’autrice ha dedicato a questo suo nuovo amatissimo personaggio, Le spose sepolte, ambientato in un paese immaginario dell’appennino emiliano-modenese, dove era stata inviata per le indagini. …

Tramonto in Croazia, di Saverio Gamberini (Freccia D’Oro Edizioni)

La placida atmosfera di Merano Polesine, il paese immaginato dall’autore al confine tra la campagna e la golena del Polesine è ancora lo sfondo delicato e suggestivo di questo terzo romanzo di Gamberini: in questi luoghi il fiume ha esercitato la sua influenza in modo anomalo, dividendo la società a seconda della scelta di collocazione …