«“Non ho scelto io di essere un mezzosangue. Se state leggendo questo libro perché pensate di esserlo anche voi, vi do un consiglio: chiudetelo all’istante. Credete a qualsiasi balla i vostri genitori vi abbiano raccontato sulla vostra nascita e cercate di vivere una vita normale. Essere mezzosangue è pericoloso. È terrificante. Nella maggior parte dei …
Ci sono quattro ragazzi sulla copertina del libro “L’estate del calabrone”. Sono visti da dietro e si può immaginare che guardino un punto lontano, uguale per tutti ma diversissimo per ciascuno: il loro il futuro. Sono adolescenti e in questo gesto c’è il senso della crescita, del raggiungimento di quella tappa dell’esistenza in cui è …
Uno dei romanzi ingiustamente meno apprezzati della scrittrice che ha ridefinito il ruolo della donna nella letteratura mondiale: uscì postumo e possiamo dire con certezza che nella sua scrittura si può vedere la crescita e maturità che Jane Austen aveva acquisito con gli anni. Il libro parte quasi in medias res in quanto veniamo avvertiti …
In questo racconto lungo l’autrice tratta alcuni temi distinti e connessi: la solitudine, l’anzianità, la mancanza, i rapporti filiali, il rimorso, l’ascolto. E lo fa in poche pagine, ricchissime grazie alla forma originale ed efficace scelta: alternanza di capitoli, introdotti da una domand-chiave, in cui padre e figlia espongono i propri pensieri. La trama li …
Dopo L’ora buca, Varesi affronta ancora il tema del rapporto fra l’individuo e la realtà contestuale. E lo fa con una storia bellissima, originale, suggestiva che vede il protagonista, io narrante, volutamente senza un nome, raggiungere un picco sulle Alpi (anche il luogo è volutamente non definito), con uno scopo ben preciso che si coglierà …
Vio Cavrini è uno scrittore che ha fatto della versatilità la sua particolarità stilistica: i suoi interessi spaziano tra informatica, viaggi e numeri con una poliedricità che approda a libri di vario tipo, spesso aperti a trame insolite come questo, che già il titolo sottolinea: 4 insolite trame. E’ una pubblicazione che l’editore Persiani presenta …
A partire dalla propria esperienza di geometra e consulente, Gianluca Sardelli, esperto di comunicazione e Project Management, propone una serie di riflessioni personali per offrirci un approfondimento, un diverso punto di vista, un’idea del tutto nuova su un binario tuttavia imprescindibile, quello della comunicazione positiva ed efficace: “Le persone, nella loro essenza più profonda, sono …
Il romanzo d’esordio di Giliola Colari, di ambientazione bolognese e incentrato sui rapporti familiari spezzati per motivi diversi, presenta le sfaccettature di uno young adult, di un romance e di un romanzo di formazione. Amedeo, il giovane protagonista, ventenne, è sato cresciuto dalla nonna Flora, titolare di un ristorante. Non ha mai saputo nulla del padre …
“Nessuno ha mai estratto la spada nella roccia.” E se a farlo fosse stata una donna? Cosa sarebbe successo? Partendo da qui, da questa domanda che tanto racconta della nostra società, della nostra cultura, del modo in cui ci sono sempre state tramandate le storie, Cecilia Randall ci conduce nei luoghi della tradizione arturiana fra …
All’interno del Parco delle Fate, nella periferia nord di Milano, viene ritrovato il corpo senza vita di Cinzia, una bambina di soli sette anni. La Vice questore Giulia Ferro viene incaricata di indagare sul caso, trovando all’inizio la prima, più importante, difficoltà. Il parco non è la vera scena del delitto. Esistono testimoni oculari? Le …