Un omaggio alla famiglia, nei suoi rapporti allargati e nel suo legame forte e profondo con la terra, le sue colture e le sue tradizioni. Nadia Galli, colpita come molti abitanti di Calderara di Reno, dalla morte di Marco Piana, bidello scolastico noto e amato da tutti, prende spunto dalla nostalgia e dal dolore condiviso …
In questo terzo capitolo della storia della nostra Repubblica, Varesi dà prova di una potenzialità stilistica sorprendente: la sua prosa si veste di slang in omaggio alla maniera spregiudicatamente vivida di Céline che l’autore ammira particolarmente come ‘fotografo’ realista: “La lingua si colorava così di un gergo più icastico. Smollavano del tutto le frontiere del …
Antonella Selva, narratrice che usa la matita sfumata con la stessa efficacia della penna narrativa, dedica questa graphic novel ai femminismi, un termine che ha cominciato a sostituirsi, in certi contesti, al più classico ‘femminismo’ sulla scia di varie forme che a partire dagli anni ’60 hanno cercato di portare avanti voci femminili diverse, sottolineando …
In questo suo sesto romanzo Saverio Gamberini, autore bolognese amante dell’indagine sociale di cui permea le sue trame gialle dando loro la tanto amata sfumatura noir, sceglie per i suoi protagonisti uno scenario comunissimo nel nostro quotidiano ma forse letterariamente meno sfruttato di altri, quello di un condominio. A ben considerare, infatti, ogni condominio è …
E’ con questo romanzo che Fagnoni introduce per la prima volta Galeazzo Trebbi, personaggio che diventa uno dei più amati investigatori del noir di oggi: “…brutta copia di un Marlowe bolognese. Con il suo impermeabile fradicio di pioggia da bassa emiliana e un cappellaccio largo, che ricorda un borsalino dei poveri, si sente spesso un …
Tappa di lettura imprescindibile per i giovani degli anni ’80, Bar Sport è una raccolta di racconti nei quali, partendo da un fulcro d’ambiente tipico, come quello di un bar della periferia cittadina o di un paese, l’autore disegna icone sociali degli anni ’70, nei quali ci si ritrova immediatamente o per esperienza diretta o …
Un particolare inatteso in una cappella di San Petronio ha ispirato questo romanzo di Massimo Fagnoni nel quale compare per la prima volta la figura tipizzata e subito empatizzante del maresciallo Greco, single irremovibile, la cui famiglia è la sua squadra, “l’unico luogo dove tornare da tutti i suoi esperimenti esistenziali”, convinto “che ogni mestiere …
“Ci sono persone che cercano la clandestinità e altre che la ottengono senza intenzione. Col silenzio, la solitudine e la sfuggente discrezione delle creature notturne. La vita è un lavoro a maglia che ti intreccia col tutto. Ma loro sono un punto fallato che si allarga sciogliendo la trama fino a rendere impossibile ricongiungere gli …
È l’Appennino lo sfondo suggestivo di questo romanzo nel quale, al tema del tempo impietoso che sottopone a selezione naturale i piccoli borghi, l’autore affianca quello della paura, non la paura del singolo ma quella di un’intera comunità. Come altre volte, anche in questo caso attinge alla realtà di oggi, ad un evento che ha …
Una nuova storia del filone di Amilcare Barca, un giallo ambientato nel Polesine, del quale, come dei precedenti, protagonista non è solo il giovane medico di base che lavora a Goro, ma è tutto il paese di Goro con la sua gente, la sua storia, la sua quotidianità. Su questo sfondo fortemente caratterizzato nella sua …