Categoria: Recensioni

Adolescenti e quarantena, di Nan Coosemans e Florian Hiele (Younite)

“Ogni genitore fa sempre del proprio meglio. A volte necessita solo di strumenti diversi per affrontare la situazione con i propri figli e per avere più armonia dentro di sè e nella vita quotidiana”. Questo il toccante slogan dell’autrice di questa guida, Nan Coosemans, family coach che, in tempo di pandemia, quando l’attenzione generale era …

Bambini al tempo del lockdown, a cura di Daniela Mazzoni (Pendragon)

Questo libro è nato durante la pandemia del 2020 ed il conseguente periodo di lockdown, nel quale le scuole sono state chiuse. Una conquista fondamentale per i diritti dell’uomo in generale e dell’infanzia in particolare, quella del diritto all’istruzione è stata vanificata da un virus. Ma per fortuna il corpo insegnanti di ogni grado è …

I demoni di Berlino, di Fabiano Massimi (Longanesi)

Seguito di “L’angelo di Monaco”, cui l’autore ha saputo trovare un titolo splendidamente adeguato, “I demoni di Berlino”, il secondo romanzo del ciclo storico di Fabiano Massimi, bibliotecario a Modena, traduttore e consulente editoriale, si concentra sui giorni che precedono l’incendio del Reichstag. L’ambientazione è inizialmente Monaco, dove si era chiuso il primo libro, ma …

Reo confesso, di Valerio Varesi (Mondadori)

“Solo lasciandosi avviluppare dalla noia è possibile sperimentare il sussulto vitale dello stupore”. Gli incipit di Valerio Varesi sono qualcosa di spettacolare, sempre. Ogni suo romanzo si apre come un sipario sullo sfondo dell’attacco orchestrale dell’ouverture. Un annuncio. Una preparazione. Una richiesta di attenzione e ascolto. E proprio l’attesa, come indugio e senso di sospensione …

Sempre libera, di Elle (EDDA)

Terzo libro della prima serie di Mia Maldini, la giovane bibliotecaria della Biblioteca Universitaria di Bologna, appassionata di filologia classica e ballerina professionista in un immaginario Corpo di Ballo del Teatro Comunale di Bologna. Proprio a causa di queste sue irresistibili passioni per la musica e la ricerca filologica, oltreché per il suo carattere insicuro …

Il filo sottile di Arianna, di Lorenzo Sartori (Laurana)

Arianna, figlia del re di Creta, innamorata perdutamente di Teseo, donna di raffinata intelligenza che usò per aiutare l’amante ad uscire dal labirinto con il famoso filo da riavvolgere una volta compiuta l’impresa di uccidere il Minotauro, Arianna che poi l’eroe abbandonerà addormentata sull’isola di Dioniso dove sarà il dio dell’ebbrezza a consolarla dell’onta; Arianna …

Il maragià di Firenze, di Paolo Ciampi

Un romanzo in facere che si costruisce pagina dopo pagina, come una vita che si forma giorno dopo giorno. Ispirato dalla statua All’Indiano presente nel giardino detto “Le Cascine” alla periferia di Firenze, Paolo Ciampi, fiorentino appassionato di storie, di viaggi, di storie di viaggi e di viaggi “di carta”, espressione che usa riferendosi ad …

L’uomo a rovescio, di Fred Vargas (Einaudi)

La scrittrice Fred Vargas è specializzata nel genere poliziesco in cui si caratterizza per lo stile preciso, analitico e incisivo presente anche in questo suo ennesimo romanzo, “L’uomo a rovescio”, titolo bellissimo che dà luce a una storia ben poco luminosa. Agli avvenimenti narrati fa da cornice un pezzetto di Francia, il dipartimento delle Alpi …

Tre, di Giuseppe Leo Leonelli (I libri di Mompracem)

Seguito di Santiago, con il quale Leo Leonelli, modenese, con già diversi libri all’attivo, nel 2017 ha venduto migliaia di copie e vinto il premio nazionale Paolo Borsellino 2019 per la cultura, Tre è uno splendido romanzo introspettivo sul valore dei legami: familiari e acquisiti; sulle responsabilità genitoriali e sui rapporti generazionali; sui percorsi che …

Una gioia, di Lea Landucci (Sperling & Kupfer)

Questo romanzo è una fiaba, una fiaba dei nostri giorni raccontata con brio e freschezza dalla moderna principessa che l’ha vissuta sullo sfondo di una Roma già assediata dalla pandemia e dal lockdown. Lei si chiama Cristina, lavora in ambito informatico e vive a Firenze; è una trentenne emancipata ma disillusa a causa della prostrazione …