Lettura di uno dei più originali e amati scrittori per ragazzi consigliata ai bambini delle prime classi elementari. Presenta un momento molto particolare della vita di ogni bambino, quello del distacco dai genitori, dell’affermazione della propria personalità che deve per forza passare attraverso la differenziazione in qualche aspetto. Amanda, la protagonista di questa storia – …
Sorprendete romanzo anti-romanzo: l’autore sceglie il dialogo come mezzo di discussione ed analisi. L’opera si snoda in cornici narrative concentriche. La prima cornice è quella della narrazione dell’autore stesso che racconta il viaggio dei suoi due protagonisti: Jacques ed il suo maestro vengono presentati in cammino, a cavallo, nell’atto di raccontare le vicende degli amori …
Questo libro, nato dalla collaborazione di due grandi talenti italiani, la scrittrice Chiara Gamberale e l’illustratrice Valeria Petroni, rappresenta un messaggio di forte impatto sul tema dell’accettazione di chi è diverso da noi e, in particolare, sul superamento dei pregiudizi razziali. La prosa è di grande efficacia per il target dei lettori, i più piccoli: …
Un poliziesco in piena tradizione classica, che l’autrice grande appassionata del genere, ci offre oggi in un momento in cui il tradizionale Giallo degli inizi del XX secolo sembra un po’ dimenticato in favore della novità del Noir; a ben vedere, comunque, l’analisi del contesto sociale in cui si collocano eventi e personaggi dà al …
Dopo il successo di “Storie della buonanotte per bambine ribelli” che ha richiesto un secondo volume “Storie della buonanotte per bambine ribelli 2”, la Salani propone la versione al maschile. In questo libro l’autore racconta la vita di 100 personaggi che hanno saputo sfidare difficoltà e pregiudizi per raggiungere uno scopo preciso, dall’alto valore etico. …
Per fortuna riedito negli ultimi anni, questo piccolo capolavoro d’altri tempi, merita di essere letto ancora oggi, nel 2019, da adulti e bambini. E’ una favola speciale che contribuisce a legare i grandi e piccoli in una riconsiderazione del valore dei giocattoli e, in senso più lato, dei beni di lusso in una società come …
Il secondo libro di Attilio Ortolano, giovane scrittore abruzzese dall’indole umile e profondamente recettiva nei rapporti interpersonali, approfondisce ed amplia quello che era stato il suo messaggio fondamentale nel primo libro, la consapevolezza dell’importanza delle emozioni per essere liberi ed esprimere appieno la propria individualità, ed introduce un secondo tema, quello del carpe diem, visto da …
Libro di una straordinaria capacità immaginativa che ha portato l’autore a prevedere nel 1951 quello che si sta rivelando il mondo del XXI secolo. L’autore immagina un futuro – non tanto – lontano dal suo presente, però, nel quale i libri sono emblema di un crimine, quello della diversità. Non è stato il governo a …
Un giallo per i lettori più giovani con una trama semplice ma sempre accattivante, sul tema del Natale, con personaggi che, animali antopomorfizzati, sanno conquistare immediatamente la simpatia dei bambini. Nello stesso tempo, il registro linguistico usato dall’autore, diretto incalzante ed intelligentemente umoristico, trascina nella lettura anche gli adulti. Ossoduro è “il mastino più mastino …
Raccontando una storia vera, l’autrice ha voluto ripercorrere la Storia dell’Italia dal primo dopoguerra al ’68. Due momenti cardine per la vita non solo del paese ma di ogni singolo individuo che delimitano cinquant’anni di profondo rivolgimento storico, sociale, economico e culturale. La voce narrante è quella di Enrico Trebbi che, ormai adulto, visitando la …