Un altro omaggio al mondo femminile da parte della grande Marilù Oliva, paladina del coraggio delle donne. Dopo aver dato voce primaria alle donne dell’Odissea, in questa sua nuova sfida letteraria, la scrittrice bolognese raggiunge un altro vertice narrativo: congiunge l’epica di Virgilio, alla quale si attiene fedelissima, in una efficace reinterpretazione attuale, con il …
Per ragazzi, per adulti. Per chi ama i viaggi che cambiano, per chi vuole approfondire le relazioni interpersonali con le loro problematiche e le loro opportunità. Questo romanzo di Vio Cavrini, scrittore viaggiatore e viaggiatore che scrive, è un’esplosione di novità e spunti. Non è una semplice storia, né tantomeno una fiaba. È una metafora, la …
Più che un saggio, l’autore, coerente con uno dei suoi numerosi ruoli, quello di intrattenitore, ha voluto fare con questo libro una divertente chiacchierata col pubblico dei suoi lettori. Si rivolge in effetti direttamente a chi legge, come se stesse dialogando con loro, immaginandone le risposte e rispondendo a sua volta. L’approfondimento nozionistico è equilibrato …
I libri spesso nascono per raccontare storie di fantasia. Questo no, non è un romanzo, però contiene storie di vita vera che sembrano scampoli di romanzi. Lo scrittore Orazio Pavignani le ha trascritte facendo seguito alla sua prima pubblicazione, Inseguendo mio padre: cronaca di una ricerca. La divisione Acqui, 2016. In questo secondo libro, CEFALONIA: …
Non è un romanzo, ma una storia vera. Ex magistrato e membro del Csm, Fassone narra la corrispondenza lunga 26 anni – “la terza parte di un’esistenza media. Sono la gioventù e l’età adulta assommate – che ha intrattenuto con un ergastolano da lui condannato. Salvatore, Gatto selvatico nel suo ambiente, è uno dei 242 …
Scritto di getto quasi stesse parlando direttamente al lettore nel salotto della sua casa, questo delizioso testo autobiografico non racconta solo la storia di una donna che fu tra le più significative imprenditrici dell’editoria italiana ma anche il contesto sociale degli anni dal ’50 ai giorni nostri, in un vasto repertorio di cambiamenti che ha …
Giorgio Daidola dice che non gli piace fare un diario di bordo. Ma questo libro, il suo terzo pubblicato con Il Frangente, casa editrice che è nata nel 1996 con lo scopo di produrre e pubblicare una collana di portolani finalizzati alla navigazione da diporto è a tutti gli effetti un diario di bordo: il diario …
Un libro biografico-autobiografico dal cuore di un romanzo di formazione. E’ incentrato su una drammatica pagina della Seconda Guerra Mondiale, l’occupazione delle isole ioniche da parte degli italiani e dei tedeschi prima come alleati poi come nemici per l’armistizio che li sorprese nel ’43, a seguito del quale i Tedeschi trucidarono a Cefalonia centinaia di …
Ancora una volta le suggestive immagini delle montagne tanto care all’autore, questa volta però viste non dagli occhi degli uomini, ma da quelle degli animali. L’ambiente viene ‘vissuto’ dagli animali che lo compongono: cani, uccelli, urogalli, cerbiatti dimostrano con la loro semplicità, la loro naturalezza, la loro silenziosa ma forte presenza, tutto l’istinto naturale che …
Questa lettera scritta da Camilleri ne 2017 per la pronipotina Matilda, in realtà, per fortuna, raggiunge tutti noi. In effetti, il messaggio che il grande e amato scrittore siciliano affida alla bimba è importante che passi per le generazioni precedenti, perchè siano consapevoli di quanto in tutto quello che è successo nel XX secolo e …